
LA GENZIANA IN
CARTA CRESPA
Nei prati della Paganella oppure in quelli presenti nella località Prada, puoi vedere e raccogliere molte varietà di fiori selvatici multicolore.
Tra le molteplici tipologie presenti è compresa anche la genziana. E' un fiore molto raro e, come altre specie, è protetto da norme restrittive e da pesanti sanzioni. Nel seguente laboratorio imparerai a realizzarla per averne una a casa con te.
OCCORRENTE
-
1 striscia di carta crespa gialla (10 x 8 cm);
-
1 striscia di carta crespa verde (10 x 4 cm);
-
1 striscia di carta crespa blu (10 x 8 cm);
-
4 strisce di carta crespa verde;
-
1 Colla stick;
-
1 pinza;
-
1 forbice dalle punte arrotondate;
-
1 righello;
-
Filo di ferro fine;

SEGUI TUTTI I PASSAGGI

PASSAGGIO 1
Prendi la striscia di carta crespa gialla, spiegala a metà e taglia le estremità in sei piccole striscioline.
Arrotola tra le dita le striscioline e segui lo stesso procedimento con l’intero foglio.

PASSAGGIO2
Ritaglia dei piccoli triangoli da un’estremità della striscia di carta crespa verde.

PASSAGGIO 3
Piega a metà la carta crespa e ritaglia dei triangoli da un’estremità.

PASSAGGIO 4
Ricava 4 foglie di forma ovale dalle striscioline di carta crespa verde.

PASSAGGIO 5
Piega a fisarmonica la carta velina blu-viola ed incolla le due estremità per creare un cilindro.

PASSAGGIO 6
Utilizzando la forbice, piega verso l’esterno i triangolini per dare la forma dei petali. Afferra l’altra estremità del cilindro e stringila tra le dita.

PASSAGGIO 7
Infila i pistilli, creati con la carta crespa gialla, nel fiore.

PASSAGGIO 8
Taglia 3-4 cm di filo di ferro, piega un'estremità ad un uncino ed avvolgila sul gambo della genziana.

PASSAGGIO 9
Incolla un lato della striscia verde di carta crespa (tagliata a triangolini fini) ed arrotolalo sul gambi del fiore. Taglia la parte in eccesso.

PASSAGGIO 10
Appoggia sul gambo le foglie verdi ed assicurale con 3-4 cm di filo di ferro.
